ULTRASUONI E FOTOTERAPIA

Nata per la cosmesi umana è oggi diventata una tecnica  utilizzabile in toelettatura anche su animali a pelo lungo, corto e sui cani nudi.

Attraverso l’uso di una speciale apparecchiatura  gli ultrasuoni vengono trasmessi al pelo e al derma del cane e, aumentandone la permeabilità,  permettono, tramite sonoforesi,  la penetrazione dei principi attivi siano essi balsami, medicamenti o trattamenti in genere.

Le onde microsonore generate  dall’apparecchio, completamente impercettibili all’animale,  stimolano le fibre muscolari sottocutanee, così come la circolazione sanguigna e linfatica.

Gli ultrasuoni hanno un effetto calmante e decontrutturante. Utilizzati abbinati alla fototerapia favoriscono la rigenerazione dei tessuti  aumentano la permeabilità del pelo e sono indicati anche a soggetti che presentano pelli particolarmente sensibili.

Evitare di sostare a lungo per non creare un surriscaldamento eccessivo. Il trattamento deve risultare confortevole ed in alcuni casi, in dipendenza del programma selezionato, si potrà avvertire un leggero tepore.

La fototerapia è una recente tecnica di stimolazione dell’attività cellulare, impiegata anche in medicina estetica per stimolare l’attività cellulare.mediante l’emissione di fasci di luce led di colori diversi e dalle diverse lunghezze d’onda ognuna delle quali ha effetti differenti sulla pelle e sul pelo.

La luce blu regola la secrezione di sebo, riduce la formazione della forfora.

La luce rossa stimola il micro-circolo e di conseguenza la produzione di collagene ed elastina, fattori determinanti per una pelle tonica ed elastica. Il trattamento con luce rossa è adatto a tutti i tipi di pelo.

La luce verde  produce un effetto calmante e migliora la lucentezza del pelo