Professionalità

Tutte le razze richiedono una manutenzione ordinaria che ci consente di avere il nostro cane sempre in ordine. L’estrema varietà di razze prevede un altrettanta varietà di stili e metodi di toelettatura,ma una cosa li accomuna tutte:un cane pulito e pettinato sarà un cane più sano.

Se in un uomo “GLI OCCHI SONO LO SPECCHI DELL’ANIMA” nel cane il mantello è lo specchio del corpo!

Quindi come per noi la cura dei capelli e del corpo sono fondamentali , cosi anche per il nostro animale sarà da considerare tale la sua “toelettatura”

In questo termine possiamo racchiudere tutta una serie di operazioni che non sono da meno in termini di importanza alle cure veterinarie.

Perchè scegliere IdroPet point? Perchè tutti i nostri centri sono stati severamente selezionati!

Per la maggior parte delle persone toelettatare significa unicamente lavare e/o tagliare il pelo; in realtà il toelettatore per cani professionista svolge un ruolo importantissimo nella cura del cane che va ben oltre un semplice bagno.

Un toelettatore qualificato, per essere tale, dovrà avere al suo attivo un bagaglio di competenze, una grande passione per il suo lavoro e soprattutto un buon feeling con cani e gatti.

Per essere validi toelettatori oltre ad avere amore e passione verso gli animali bisogna conoscere molte altre cose; per questo esistono valide scuole di formazione e ogni anno ci sono stage di aggiornamento divisi per tecniche, razze o categorie di pelo.

Il toelettatore professionista dovrà occuparsi anche:

  • della pulizia delle orecchie,con eventuale rimozione del pelo che vi cresce mantenendo cosi il condotto uditivo esterno più pulito e quindi meno soggetto a infiammazioni o infezioni , come le otiti.
  • della pulizia degli occhi con prodotti idonei e non dannosi , soprattutto in quelle razze con problemi ai dotti lacrimali
  • del taglio delle unghie che è importantissimo!  Se ne viene trascurato il taglio  crescono a dismisura e il vostro amico si trova ad appoggiare a terra prima l’unghia che il dito ,causando cosi a lungo andare una deviazione obbligata delle dita stesse e conseguentemente dell’andatura . Le unghie vanno tagliate circa una volta al mese , e assolutamente più frequentemente nei cuccioli e cuccioloni.
  • Il toelettatore sarà inoltre in grado di valutare lo stato del pelo e della cute, di individuare la presenza di parassiti (pulci zecche pidocchi ecc) e patologie dell’apparato tegumentario, informando il proprietario di un eventuale problema in corso , in modo da suggerire una immediata visita veterinaria.
  • Il toelettatore professionista inoltre può coadiuvare il veterinario nelle cure del cane in caso di dermatiti, micosi, forfora o per qualsiasi altra poblematica dove richiesto.