Descrizione
L’OTITE come prevenirla e come aiutarne la guarigione
Cosa si intende per otite?
L’otite è un’infiammazione dell’orecchio che può essere acuta o cronica. Può colpire una o entrambe le orecchie e causa sintomi come:
- Malessere generale
- Segni di dolore, il cane tiene la testa inclinata o si scuote in continuazione
- Cambiamenti nel comportamento, tendenza all’aggressività
- Cattivo odore molto forte
- Prurito intenso e lesioni vicino alle orecchie
- Pus e cerume
- L’otite spesso è causata da funghi, virus o batteri.
Premesso che in caso di otite è sempre fondamentale effettuare una visita presso il proprio veterinario di fiducia utile sia come prevenzione che come coadiuvante alle cure veterinarie è possibile utilizzare le apposite formulazioni a base di argento colloidale.
Prevenire l’otite è importante tanto quanto curarla.
Vediamo insieme come:
- Per prima cosa è necessario fare molta attenzione alla crescita eccessiva di peli nell’orecchio del cane, perché un eccesso di pelo in questa zona favorisce l’accumularsi di sporcizia e cerume che può favorire una eventuale infiammazione.
- Asciugare sempre bene le orecchie del cane dopo avergli fatto il bagno evitando di lasciare zone umide
- Pulire a fondo periodicamente (circa 2 volte al mese) le orecchie del cane
L’acqua all’argento lozione orecchie ci viene in aiuto in tutti questi casi in quanto ci aiuta a prevenire le infezioni batteriche, virali o micotiche.
Può essere utilizzato sia come disinfettante dopo aver effettuato la rimozione dell’eccesso di pelo dalle orecchie o dopo aver provveduto all’asciugatura delle orecchie stesse che come liquido di pulizia e disinfezione periodica delle orecchie del cane.
Per correre ai ripari non appena si vedono i primi sintomi di infiammazione o si sente l’odore tipico della malassezia (odore di lievito). possono aiutare due o tre gocce di argento colloidale gocce gel messe nel padiglione auricolare fino a due volte al giorno agiscono su batteri, virus, amidi e anche sulla malassezia risultando un ottimo coadiuvante alle cure veterinarie.