In offerta!

ACQUA ALL’ARGENTO – soluzione per le orecchie

10,70

Previene le infezioni batteriche, virali o micotiche.

  1. Inclinare leggermente la testa del cane verso un lato e fare cadere alcune gocce di prodotto nel condotto auricolare. Se il cane ha orecchie pendenti sollevarle in modo da esporre il più possibile le parte interna
  2. Massaggiate bene alla base dell’orecchio per permettere alle gocce di arrivare più in profondità
  3. Lasciare che il cane scuota la testa
  4. Completare la pulizia passando sul padiglione auricolare una garzina intrisa del prodotto

IN CASO DI OTITE DOPO LA PULIZIA METTERE DUE GOCCE PER ORECCHIO DI ARGENTO COLLOIDALE GEL 20 PPM

Il lavaggio auricolare dovrà essere ripetuto periodicamente con una frequenza che dipenderà anche dalla predisposizione del cane alle otiti ricorrenti o ogni qualvolta si noterà un inizio di arrossamento.

E’ comunque sempre buona regola controllare le orecchie del cane dopo la passeggiate per verificare che non vi siano penetrati corpi estranei pericolosi per la sua salute.

ATTENZIONE: non utilizzare mai bastoncini di ovatta o altri oggetti simili in quanto potrebbero provocare lesioni al condotto uditivo e non farebbero altro che spingere il cerume in fondo all’orecchio trasformandolo in un tappo solido.

COD: 104 Categoria:

Descrizione

ARGENTO COLLOIDALE IN PILLOLE: L’OTITE come prevenirla e come aiutarne la guarigione

 

Cosa si intende per otite?

L’otite è un’infiammazione dell’orecchio che può essere acuta o cronica. Può colpire una o entrambe le orecchie e causa sintomi come:

  • Malessere generale
  • Segni di dolore, il cane tiene la testa inclinata o si scuote in continuazione
  • Cambiamenti nel comportamento, tendenza all’aggressività
  • Cattivo odore molto forte
  • Prurito intenso e lesioni vicino alle orecchie
  • Pus e cerume

 

L’otite spesso è causata da funghi, virus o batteri.

Premesso che in caso di otite è sempre fondamentale effettuare una visita presso il proprio veterinario di fiducia utile sia come prevenzione che come coadiuvante alle cure veterinarie è possibile utilizzare le apposite formulazioni a base di argento colloidale.

 

Prevenire l’otite è importante tanto quanto curarla.

Vediamo insieme come: 

  • Per prima cosa è necessario fare molta attenzione alla crescita eccessiva di peli nell’orecchio del cane, perché un eccesso di pelo in questa zona favorisce l’accumularsi di sporcizia e cerume che può favorire una eventuale infiammazione.
  • Asciugare sempre bene le orecchie del cane dopo avergli fatto il bagno evitando di lasciare zone umide
  • Pulire a fondo periodicamente (circa 2 volte al mese) le orecchie del cane

L’acqua all’argento lozione orecchie ci viene in aiuto in tutti questi casi in quanto ci aiuta a prevenire le infezioni batteriche, virali o micotiche.

Può essere utilizzato sia come disinfettante dopo aver effettuato la rimozione dell’eccesso di pelo dalle orecchie o dopo aver provveduto all’asciugatura delle orecchie stesse che come liquido di pulizia e disinfezione periodica delle orecchie del cane sia per correre ai ripari non appena si vedono i primi sintomi di infiammazione o si sente l’odore tipico della malassezia (odore di lievito).  

In questo caso possono aiutare anche due o tre gocce di argento colloidale gocce gel che messe nel padiglione auricolare sono in grado di agire su batteri, virus, amidi e anche sulla malassezia.

Ti potrebbe interessare…