Descrizione
ARGENTO COLLOIDALE IN PILLOLE: IL PROBLEMA DELLE MACCHIE ROSSE SOTTO E INTORNO AGLI OCCHI
Le macchie marroni rossicce che ha il cane presenta sotto e intorno agli occhi hanno origine dalla lacrima che va a bagnare il pelo. I minerali tra cui ferro e contenuti nelle lacrime si ossidano quando entrano a contatto con l’aria, lasciando del marrone sui peli intorno agli occhi del cane. Se poi il cane ha l’abitudine di appoggiare il musetto sulle zampe a volte anch’esse possono macchiarsi di rosso. Diversa è la causa delle macchie rosse sul musino che spesso sono dovute alla pappa o all’acqua che restano sul musino e che unitamente alla saliva ossidano pure il pelo.
Questo fenomeno si accentua da una certa età in poi perchè al problema fisiologico della contaminazione si aggiunge quello della parodontopatia che spesso affligge i cani nell’età matura e che rende la saliva infetta e più viscosa del normale. I batteri che si creano inevitabilmente accentuano i fenomeni ossidativi e quindi la colorazione marrone rossastra. Pulire le labbra ed il pelo circostante, dopo il pasto, con acqua tiepida e poi nano argento colloidale a bassa concentrazione permette di eliminare la carica batterica e di ridurre in parte il fenomeno. L’azione
Molto utile può essere abituare il cane a bere da un beverino o ciotola apposita.
Ma torniamo alle macchie marroni nella prossimità degli occhi.
Questo problema può verificarsi quando la lacrimazione è eccessiva e bagna i peli di questa zona del viso che restano sempre umidi ( a volte emanano anche un cattivo odore).
Le cause di queste lacrime che si ossidano con l’aria a causa dei minerali che contengono possono essere:
- Allergia:i cani, come le persone, possono essere allergici a qualcosa. In questo caso sarà importante osservare bene le abitudini del cane per scoprire l’eventuale causa dell’allergia e rimuoverla dall’ambiente per il bene dell’animale domestico. Le allergie possono essere alimentari, atopiche, ecc.
- L’ostruzione del dotto naso-lacrimale:è possibile che qualcosa stia ostruendo l’orifizio del condotto lacrimale, condizione abbastanza comune. Per evitare che accada, puoi portarlo dal veterinario per farglielo pulire regolarmente.
- Cambiamento di denti:nei cuccioli di Maltese è normale i nuovi denti esercitino pressione sul condotto naso-lacrimale, causando più lacrime del solito. Se questo è il motivo, scomparirà quando avrà già tutti i denti.
- Carenze nutrizionali:ciò che mangia e beve il cane è di fondamentale importanza per la sua salute; è possibile che non stia assumendo tutte le vitamine e le proteine di cui ha bisogno.
Qualunque possa essere la causa delle lacrime che deve essere comunque accertata dal veterinario per giungere ad una soluzione definitiva.
Purtroppo però l’eccessiva lacrimazione NON è da considerarsi solo un problema estetico.
Il fatto che il pelo nella zona a causa delle lacrime resti sempre umido può causare funghi e batteri che a lungo andare, oltre a scurire ancor di più le macchie, possono causare problematiche al cane quali congiuntiviti e infezioni agli occhi.